
Festa in musica da Il malato immaginario – 2° edizione (1987)
di Molière
Traduzione di Cesare Garboli
Adattamento di Peppino Guerrizio e Fernando Anzovino
Musiche originali di Pierluigi Armagno
Personaggi e interpreti
Argan, il malato immaginario | Peppino Guerrizio |
Belina, seconda moglie di Argan | Alfonsina Cordisco |
Angelica, figlia di Argan e innamorata di Cleante | Luigia Paola Paradiso |
Luisona, figlia di Argan | Rossella Della Porta |
Beraldo, fratello di Argan | Domenico Oriente |
Cleante, innamorato di Angelica | Carlo Grieco |
Professor Cagherai, medico | Lino D’Ambrosio |
Tommaso Cagherai, suo figlio | Massimo Dalla Torre |
Professor Fecis, medico curante di Argan | Aldo Gioia |
Aulenti, farmacista | Rocco Barrasso |
Signor Bonafede, notaio | Fernando Anzovino |
Antonietta, o Antonia o Tonina, serva | Patrizia Pennacchio |
Maestro di danza: Tonino Armagno • La canzone di Pulcinella è musicata da: Pino Nese • Scene: Lino D’Ambrosio • Costumi: Giulia D’Ambrosio e Luigia Paola Paradiso, realizzati dalla Sartoria Zarrelli • Luci: Rocco Barrasso • Mixer audio: Francesco Armagno • Direttore di scena: Margherita Merola • Regia: Peppino Guerrizio e Aldo Gioia
-
Patrizia Pennacchio, Peppino Guerrizio e Luigia Paola Paradiso.
-
Aldo Gioia, Peppino Guerrizio e Domenico Oriente.
-
Patrizia Pennacchio, Aldo Gioia e Peppino Guerrizio.
-
Patrizia Pennacchio e Peppino Guerrizio.
-
Peppino Guerrizio.
-
In piedi, da sinistra: Rossella Della Porta, Massimo Dalla Torre, Luigia Paola Paradiso, Alfonsina Cordisco, Peppino Guerrizio, Domenico Oriente, Patrizia Pennacchio, Lino D’Ambrosio e Rocco Barrasso. Accosciati, da sinistra: Fernando Anzovino, Aldo Gioia e Carlo Grieco.